INIZIATIVE RSI DEDICATE ALLE E AI GIOVANI DELLA SVIZZERA ITALIANA!
La RSI valorizza costantemente la relazione con le/i giovani, presentando un’offerta formativa in costante evoluzione per rispondere prontamente alle nuove richieste.
Costruisci la tua storia con noi!
Scuola dell'obbligo
Giornate di orientamento
Se frequenti la 3ª o la 4ª media RSI ti propone di partecipare a una delle 12 giornate interattive,
permettendoti di sbirciare il dietro le quinte e scoprire insieme alcune delle professioni e degli apprendistati che offriamo!
Hai già visitato uno Studio TV?
Come si diffonde una diretta radiofonica?
Di cosa si occupa un giornalista?
Conosci delle professioni legate al web?
Vieni a scoprirlo!
Se ti abbiamo incuriosito vieni a trovarci a partire dal 15 novembre 2024, trovi maggiori informazioni, il programma dettagliato della giornata e le iscrizioni a questo link.
Ti aspettiamo!
NOI DA VOI
Se frequenti la 3ª o la 4ª media e tu e la tua classe volete scoprire il mondo dell’informazione e le professioni legate alla radio, alla TV e al digitale, arriviamo noi da voi!
RSI è entusiasta di mettersi a disposizione delle scuole medie per presentarsi direttamente nella sede scolastica che ne fa richiesta e organizzare mezza giornata, proponendo due tipi di attività a scelta, con il supporto della redazione di RSI EDU, il canale dedicato alle scuole e alle famiglie.
- La video candidatura:
Cos’è una video candidatura?
Come crearne una efficace?
Cosa fare e cosa sarebbe meglio non fare?
- Vero o Falso? Smascheriamo le Fake news:
Cosa sono le Fake news?
Quali strategie vengono usate per diffonderle?
Come possiamo riconoscerle?
In entrambi i workshop è previsto un momento introduttivo, in cui la RSI presenta i suoi percorsi di apprendistato e alcune delle sue professioni, seguirà l'attività pratica e si concluderà tutti assieme con un feedback sui lavori svolti.
Se abbiamo sucitato la tua curiosità e quella dei tuoi compagni, occorre che la vostra sede scolastica si iscriva all'evento attraverso il nostro portale.
Trovi maggiori informazioni e le iscrizioni a questo link.
Se necessiti di ulteriori dettagli puoi rivolgerti direttamente al tuo istituto scolastico.
Non vediamo l'ora di incontrarti!
Giornata nuovo futuro
Se frequenti la 3ª o la 4ª media e vuoi partecipare al progetto "Giornata Nuovo Futuro", RSI offre ogni anno diverse possibilità di stage in diversi settori.
Esploriamo assieme nuove opportunità!
Il progetto promuove scelte formative e professionali libere da condizionamenti o stereotipi, avvicinando le ragazze a professioni considerate tipicamente maschili e i ragazzi a professioni ritenute più vicine all'universo femminile.
Se vuoi prendere parte anche tu al progetto, ti aspettiamo con piacere il 13 novembre 2025.
Trovi maggiori informazioni e le modalità di iscrizioni sul sito del progetto.
Scuole medie superiori e di maturità
Workshop e Stage
Stage 52 settimane per la maturità professionale
Sei alla ricerca di un posto dove intrapprendere il tuo percorso di stage pratico di 52 settimane per il conseguimento della maturità professionale commerciale?
La RSI offre ogni anno diverse possibilità di stage in vari settori.
Durante lo stage avrai l'opportunità di acquisire una visione d'insieme della nostra azienda.
I percorsi di stage si svolgono in uno dei seguenti settori: Risorse Umane, Finanze, Servizio Giuridico, Informazione, Tecnologie e Infrastrutture, Settore Digitale.
Se ti abbiamo incuriosito trovi le nostre posizioni aperte a questo link, puoi candidarti direttamente dal portale!
Ti aspettiamo!
Stage obbligatori per il percorso scolastico
Se stai frequentando una Scuola Professionale di base e il tuo percorso formativo ti richiede un periodo di pratica obbligatoria, la RSI mette a disposizione posti di stage in vari settori.
La durata dello stage sarà concordata in base alle esigenze scolastiche e alla disponibilità del settore coinvolto, ma non potrà essere inferiore a 1 settimana o superiore a 4 settimane.
Scrivi una mail a stage(at)rsi.ch, allegando il tuo CV, lettera di presentazione e documentazione scolastica che attesta l'obbligatorietà dello stage, indicaci anche durata e periodo.
Esplora il tuo futuro: Workshop rsi
Se hai tra i 14 e i 20 anni e vuoi conoscere ed esplorare da vicino le professioni legate al mondo della produzione digitale, dello sport, degli Interactive Media Designer oppure ancora degli informatici, la RSI ti propone di partecipare a un workshop!
Ti affascina il mondo dello sport?
Ti interessano le professioni del mondo digitale?
Vuoi scoprire di cosa si occupa l’Interactive Media Designer?
Sai cosa fanno gli informatici?
Sei nel posto giusto!
Se ti abbiamo incuriosito non perdere l'opportunità di partecipare ad uno dei workshop, trovi maggiori informazioni, il programma dettagliato delle giornate e le iscrizioni a questo link.
Ti aspettiamo!
Apprendistati
Nel ruolo di apprendista alla RSI sarai seguita/o da istruttori di tirocinio che ti forniranno le competenze e gli strumenti indispensabili per entrare con successo nel mondo del lavoro.
Professioni disponibili

Le impiegate/Gli impiegati di commercio sono attivi in svariati settori e operano sia nell'ambito delle piccole e medie imprese, sia nei grossi gruppi internazionali.
Cosa offriamo
La tua attività sarà variegata e ti consentirà di lavorare in diversi settori, quali Risorse Umane, Finanze, Informazione, Tecnologie e Strutture, Offerta digitale e Immobili e Sicurezza, permettendoti di acquisire una visione d'insieme della nostra azienda.
Cosa chiediamo
Piacere nel lavorare a contatto con le persone
Curiosità e voglia di sperimentare nuove attività

Le operatrici/Gli operatori di edifici e infrastrutture sorvegliano, puliscono e mantengono le installazioni tecniche, eseguono riparazioni quando necessario, gestiscono i servizi e lo smaltimento dei rifiuti, e curano le aree verdi, con compiti specifici che variano a seconda del settore.
La tua attività sarà diversificata e si svolgerà nel settore Immobili e Sicurezza, dove gestirai la manutenzione e la cura degli spazi e delle varie aree degli edifici della RSI.
Interesse e attitudine al lavoro manuale
Curiosità, flessibilità e spirito risolutivo
Piacere nel lavoro di gruppo e attitudine alla gestione delle attività quotidiane

Il campo di attività è molto variato e spazia dall'elettrotecnica, all'elettronica passando all'informatica e alle telecomunicazioni.
L'attività pratica si svolge principalmente presso il Dipartimento Operazioni, dove ti occuperai di tutte le attività inerenti le tecnologie in continua evoluzione.
Interesse per il mondo dell'informatica e dell'elettronica
Capacità di adattamento all'evoluzione tecnologica
Curiosità, flessibilità e spirito creativo

Con questa formazione diventerai una/o specialista della comunicazione visiva, in grado di mettere in relazione testi e immagini e creare progetti declinati su più supporti.
L'attività pratica si svolge presso il settore Grafica. Sarai chiamata/o a sviluppare nuove idee, parteciperai a piccoli progetti dall'ideazione alla realizzazione, utilizzando creatività e le conoscenze professionali acquisite per veicolare l'immagine RSI verso il suo pubblico.
Sensibilità artistica e attitudine al disegno
Creatività e immaginazione
Capacità di adattamento all'evoluzione tecnologica
Piacere nel lavorare in gruppo

Le/Gli Interactive Media Designer creano prodotti digitali interattivi partendo da immagini, testi, contenuti audio e video.
L'attività pratica si svolge presso il settore Grafica digitale. Progetterai e realizzerai soluzioni digitali interattive, lavorando a stretto contatto con un team di professionisti. Partendo dalle esigenze dei committenti, realizzerai prodotti declinabili al mondo digitale (social, app, smart-TV).
Interesse per arte, letteratura, marketing e pubblicità
Passione per l'informatica
Attitudine alla comunicazione visiva

Le informatiche/Gli informatici sono chiamati a installare, eseguire i test, mettere in funzione ed effettuare la manutenzione dei sistemi e delle applicazioni informatiche, garantendo il supporto agli utenti.
L'offerta formativa prevede 2 percorsi distinti.
Tecnica dei sistemi. La formazione pratica si svolge presso il dipartimento Operazioni, toccando gli ambiti della sistemistica IT, hardware e rete aziendale.
Sviluppo di applicazioni. Verrai inserita/o nel settore Digitale, dove ti occuperai in particolare di attività inerenti lo sviluppo di software.
Facilità nelle materie matematico-scientifiche
Senso tecnico
Capacità di adattamento all'evoluzione tecnologica
Creatività e innovazione

Le installatrici/Gli installatori elettricisti si occupano di tutti gli impianti a corrente forte e debole per le economie domestiche e gli impianti industriali.
La formazione pratica si svolge presso il settore P&T Services del dipartimento Operazioni. Ti occuperai di tutti gli impianti e le apparecchiature elettriche, provvedendo all'installazione, alla manutenzione e alla risoluzione dei guasti.
Interesse per gli ambiti dell'elettricità e dell'elettronica
Facilità nel calcolo e buona capacità di rappresentazione spaziale
Capacità di adattamento all'evoluzione tecnologica
Piacere nel lavorare in gruppo

Le operatrici/Gli operatori socioassistenziali con indirizzo infanzia lavorano in strutture di accoglienza per bambini.
All'interno della RSI è presente il nido d'infanzia Oasi della gioia, a disposizione sia delle*dei collaboratrici*ori che degli utenti esterni. La struttura ospita bambini dai 4 mesi ai 4 anni. Durante il tuo percorso formativo, sarai inserita/o nell'équipe educativa, dove imparerai a promuovere il benessere psico-fisico dei bambini e capire le loro necessità.
Buone capacità relazionali ed empatiche
Piacere nel lavorare a contatto con i bambini
Predisposizione al lavoro in gruppo
Igiene e pulizia
Formazione superiore e universitaria
STAGE UNIVERSITARI
Se stai frequentando l'università o hai recentemente completato i tuoi studi universitari (massimo da 1 anno) e desideri arricchire il tuo CV e fare il primo passo nel mondo del lavoro, la RSI ti offre diverse opportunità di stage!
Ogni anno, RSI offre numerose posizioni di stage retribuiti della durata compresa tra 2 e 6 mesi, con un grado di occupazione che varia tra l'80% e il 100% in svariati settori.
Dai un'occhiata alla nostra offerta!
I bandi di concorso per gli stage vengono pubblicati sul Portale RSI, per candidarsi è necessario seguire la procedura online. Altre forme di candidatura non possono venir prese in considerazione.
Per ulteriori informazioni scrivi a stage(at)rsi.ch
Accademia
Accademia
Vorresti intraprendere un percorso formativo che ti permetta di lavorare in alcuni ambiti della produzione radiotelevisiva e multimediale?
La RSI forma profili professionali in grado di operare in un contesto dinamico orientati all’innovazione digitale.
Il progetto formativo dura 2 anni ed è a tempo pieno, prevede un modello didattico integrato, dove momenti di formazione comune si alternano ad esperienze di lavoro nei diversi dipartimenti, sotto la guida di un tutor dedicato.
Abbonati alla nostra newsletter e riceverai le notifiche dei nuovi posti disponibili direttamente per e-mail.
Seguici su: